Lo Studio Radiologico Lascaro esegue i seguenti esami:
- TAC Toracica
- TAC Addominale e Pelvica
- TAC Cranica
- TAC Ossea
- TAC del Collo
- TAC dell’Addome Superiore
- TAC dell’Addome Inferiore
- TAC Osteoarticolare
La Tomografia Computerizzata (TAC) a 128 strati può essere eseguita sia con che senza l’utilizzo di un mezzo di contrasto, a seconda delle necessità diagnostiche specifiche.
Ogni esame non dovrebbe durare più di qualche minuto.
Il tecnico radiologo che eseguirà l’esame sarà in grado di vedervi e sentirvi durante la procedura.
Non sentirete nulla e non proverete nessun disagio.
Per motivi di sicurezza normalmente non è permesso all’accompagnatore di entrare nella stanza mentre l’esame è in corso.
Vi chiediamo di informarci in caso di invalidità: se siete su una sedia a rotelle, se avete problemi d’udito o di vista.
In alcuni casi, per un’accurata diagnosi delle possibili patologie può essere richiesto di eseguire l’esame di TAC con mezzo di contrasto: in questi casi occorre eseguire l’analisi del sangue e osservare alcune ore di digiuno prima di sottoporsi all’esame.
Le TAC con mezzo di contrasto vengono eseguite in presenza del Medico Anestesista, a cui il Paziente deve segnalare eventuali reazioni allergiche o allergie conclamate al mezzo di contrasto.
Approfondimento
La radiologia delle ossa e dell'apparato scheletrico è la più antica applicazione dei raggi X allo studio del corpo umano.
La tomografia assiale computerizzata (TAC) è una tecnologia avanzata di diagnostica per immagini che si avvale dell’utilizzo di raggi X per esaminare dettagliatamente le strutture corporee.
Lo studio dispone di una moderna attrezzatura Philips Incisive CT a 128 strati: una soluzione tecnologica avanzata, affidabile e a bassa dose che garantisce una diagnosi di precisione per un'ampia gamma di pazienti.
La TAC Philips Incisive CT 128 strati, di ultima generazione con intelligenza artificiale adattiva, è un innovativo sistema che consente di effettuare esami di alta qualità con un’eccellente risoluzione, acquisendo in pochi secondi migliaia di sottilissimi strati (128) e riducendo le dosi di raggi X che vengono somministrate ai pazienti permettendo di distinguere dettagli di pochi millimetri.
Ogni tipologia di esame eseguito (cardiologico, cerebrale, toracico-polmonare, toracico-addominale, vascolare, urologico, ortopedico) proprio grazie a questo tipo di ricostruzione, permette di ridurre la dose erogata fino al 90%. Il significativo abbattimento di radiazioni consente di utilizzare questo esame anche a scopo preventivo. Una caratteristica che potrebbe risultare determinante in molte situazioni, come ad esempio nelle persone affetti da patologie dell’apparato cardiovascolare oppure nei fumatori.